L'Associazione Musicale "Ermanno Wolf-Ferrari" nasce nel 2004 per volontà di un gruppo di musicisti veneziani con l'intento di divulgare la musica con un'ampia offerta di corsi di strumento e ogni disciplina musicale.
L'Associazione si avvale della collaborazione di valenti giovani musicisti affiancata a personalità di spicco del panorama musicale veneziano.
Il nostro corpo docenti è composto da musicisti qualificati e con lunga esperienza nella didattica.
Ogni insegnante condivide la nostra visione: accompagnare ogni studente nel proprio percorso musicale, rispettandone i tempi, le passioni e gli obiettivi personali.
(Foto Bayerische Staatsbibliothek - dominio pubblico)
La nostra Associazione porta il nome di Ermanno Wolf-Ferrari, compositore che incarna i valori a cui da sempre ci ispiriamo e che vogliamo tramettere a ogni allievo: curiosità, identità, rispetto per la tradizione e passione per la musica.
Nato a Venezia nel 1876 da madre italiana e padre tedesco, Ermanno Wolf-Ferrari fu un ponte tra due culture musicali.
Studiò a Monaco di Baviera, ma la sua anima restò profondamente italiana.
Celebri sono le sue opere liriche tratte dalla commedia veneziana (I quattro rusteghi, Il segreto di Susanna) in cui unisce ironia, grazia e profonda musicalità.
Scelse uno stile classico, ma personale, lontano dalle mode, in cui la melodia, il teatro e la chiarezza formale hanno un ruolo centrale. Morì nel 1948, lasciando un'eredità musicale che oggi viene riscoperta e rivalutata in tutto il mondo.